Si è appena concluso il progetto Por-Fesr Regione Emilia Romagna (Progetto n. PG/2015/802579) a cui Casella Macchine Agricole ha partecipato sviluppando un sistema innovativo di agricoltura di precisione
Il sistema consente di leggere la composizione chimico-fisica del suolo per mezzo di un sensore ed andare a gestire in modo variabile i trattamenti (in particolare concimazione ed irrigazione). La gestione corretta delle risorse porta a vantaggi sotto vari aspetti per l’intera filiera.
Numerosi sono stati i consulenti che hanno contribuito allo sviluppo di questo sistema: Appleby Italiana, Studio di Ingegneria Terradat di Paolo Dosso, Laboratorio di Ricerca MCM Ecosistemi e Consorzio Casalasco del Pomodoro. Il sistema è stato testato nell’area Piacenza-Parma.
Files
Focus
Difference between rain irrigation by hose reel and drop irrigation
Practical tests in the field: the sprinkler system is the most efficient and with lower costs